26/05/2020 WEBINAR | Avviare un progetto di anonimizzazione di successo
L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 impone nuove sfide nell’ambito del trattamento dei dati sensibili: per ripartire le Aziende devono necessariamente gestire delle informazioni personali delicatissime, moltiplicando così il rischio di opportunità di violazioni della privacy.
Segui questa serie di tre webinar, realizzata in collaborazione con il partner tecnologico Arcad Software, per capire come riuscire a gestire correttamente i dati personali in conformità con il GDPR. VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLA SERIE DI WEBINAR>>
L’anonimizzazione rende impossibile risalire all’identità di un soggetto. Tuttavia, per la buona riuscita di un progetto di anonimizzazione, l’integrità referenziale deve essere preservata e coerente. Utilizzando reali casi di successo ed esempi legati all’emergenza Covid-19, in questo secondo appuntamento parleremo nel dettaglio dei prerequisiti necessari per avviare un processo di anonimizzazione:
• Creazione del registro dei dati
• Individuazione dei dati personali
• Come raccogliere i dati “Covid-sensitive”
• Personalizzazione delle regole di anonimizzazione
• Automazione di un processo di anonimizzazione centralizzata ed irreversibile
• Estensione delle regole di anonimizzazione su diversi ambienti
Grazie all’esperienza dei nostri clienti, scoprirete gli ostacoli che potrete incontrare in materia di anonimizzazione e le soluzioni per superarli.