SERIE DI WEBINAR | Come rispettare la corretta gestione dei dati personali
Nel 2018, l’entrata in vigore del GDPR ha imposto alle Aziende la revisione delle politiche di gestione dei dati personali di Clienti, dipendenti ed altri interlocutori per garantirne la protezione. Il principio di Accountability introdotto dal Nuovo regolamento Europeo, identifica il Titolare del trattamento quale unico riferimento in merito alle politiche di sicurezza da adottare per garantire un adeguato livello di protezione.
Oggi, l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 impone nuove sfide nell’ambito del trattamento dei dati sensibili (ex art. 9 del G.D.P.R.): per ripartire le Aziende devono necessariamente gestire delle informazioni personali delicatissime. Ad esempio devono rilevare la temperatura corporea di un collaboratore, associandola, in caso di utilizzo di strumenti elettronici quali telecamere e tablet, ad altri elementi personali, moltiplicando così il rischio di occasioni di violazioni della privacy.
Segui questa serie di tre webinar, realizzata in collaborazione con il partner tecnologico Arcad Software e professionisti nel settore della Security & Compliance, per capire come riuscire a gestire correttamente i dati personali in conformità con il GDPR.
AGENDA APPUNTAMENTI |
||
19/05/2020 ore 14:30 Durata: 60 minuti |
26/05/2020 ore 14:30 Durata: 60 minuti |
03/06/2020 ore 14:30 Durata: 60 minuti |
Obblighi e best practice nel trattamento dei dati |
Avviare un progetto di anonimizzazione di successo |
Come gestire l’anonimizzazione su larga scala |
Compila i form ed iscriviti gratuitamente!
Dopo esserti registrato, riceverai un’email di conferma automatica contenente le informazioni su come partecipare al webinar.
Se non potessi partecipare live ad un evento, ma sei interessato all’argomento, compila comunque il form così potremo inviarti la registrazione.