Contenuti
Parliamo di IBM i 7.4 (V7R4) TR4 e IBM i 7.3 (V7R3) TR10
IBM ha terminato il supporto per i sistemi IBM i fermi alla versione 7.2 (V7R2) nell’aprile 2021. Nello stesso mese, ha anche annunciato i Technology Refresh (TR) per le versioni più recenti del sistema operativo IBM i:
- TR4 per IBM i 7.4 (V7R4)
- TR10 per IBM i 7.3 (V7R3)
La Ricerca di mercato condotta dal partner americano HelpSystems sull’utilizzo dei sistemi IBM i nel mondo, ha evidenziato come ci sia stato un picco nell’adozione della versione 7.4 nel corso del 2020. Circa il 15% degli intervistati utilizza la versione 7.4 come sistema operativo principale, circa quattro volte il numero del 2019, a dimostrazione che l’implementazione di IBM i è in crescita nonostante l’ombra gettata dal COVID‑19.
Purtroppo però ancora il 34% degli intervistati sta usando versioni dalla 7.2 (V7R2) in giù, che non sono più supportate da IBM.
Continua a leggere questo articolo per scoprire le funzionalità chiave di questi nuovi TR – Technology Refresh di IBM i.
Supervisore delle interrogazioni
L’introduzione del Query Supervisor consente di definire un exit program da richiamare in caso di violazione di una delle soglie. Queste soglie includono:
- La qualità di spazio di archiviazione temporaneo consumato
- Il numero di operazioni di input/output
- Il tempo di esecuzione totale della query stessa
- L’exit program può quindi generare un avviso o terminare la query per aiutare a prevenire un impatto più ampio sugli utenti o sulle risorse
In modo univoco, il Query Supervisor è stato progettato per funzionare durante l’esecuzione della query, sebbene i dettagli delle attività eseguite dal supervisore siano disponibili in Plan Cache all’interno di SQL Performance Center.
Inoltre, QSYS2.QUERY_SUPERVISOR è una nuova interfaccia che fornisce regole di soglia definite per il supervisore e può essere utilizzata da “Esegui script SQL” all’interno di Access Client Solutions (ACS).
Servizi IBM i
Sono sempre più diffusi i servizi IBM i, eseguibili da ACS, che sono stati nuovamente aggiornati con un totale di 19 servizi di cui alcuni completamente nuovi e altri migliorati e pronti all’uso. Questi servizi sono preziosi per gli amministratori di sistema e forniscono un’ottima alternativa allo schermo verde 5250 e alle API. Di seguito ne presentiamo due, nuovi e molto utili.
QSYS2.NVME_INFO
Con l’hardware NVME che inizia a diventare comune nei Power Systems, IBM ha introdotto un nuovo servizio: QSYS2.NVME_INFO. L’utilizzo di questo servizio fornirà informazioni quali:
- Il tipo di dispositivo
- Quanta capacità rimane
- L’esecuzione di un servizio mal funzionante
- Un’indicazione del superamento della soglia di temperatura
- E probabilmente il più importante, la stima della vita rimanente
Ricorda, i dispositivi NVME dureranno per molti anni ma non per sempre. Allo stesso modo, l’interfaccia QSYS2.SYSDISKSTAT è stata migliorata per fornire statistiche sulla durata residua per le unità a stato solido (SSD).
QSYS2.SECURITY_INFO
Un altro potente servizio che fa il suo debutto è QSYS2.SECURITY_INFO. Questo è un vero risparmio di tempo in quanto fornisce informazioni relative alla sicurezza relative a una vasta gamma di valori di sistema IBM i come:
- Livello di sicurezza del server (QSECURITY)
- Livello password (QPDWLVL)
- Creare di default un public authority è pericoloso (QCRTAUT)
- Controllo (QAUDLVL e QAUDLVL2)
- Un’ampia selezione di controlli del valore di sistema delle password utente
I servizi possono essere aggiornati tramite Db2 for i Group PTF:
- 7.3 – SF99703
- 7.4 – SF99704
Maggiori informazioni su IBM i Services: www.ibm.biz/Db2foriServices
Monitoraggio dei limiti del sistema IBM i
Quanto sei vicino al raggiungimento del numero massimo di file di spool in *SYSBAS? O che ne pensi del numero di righe in una partizione logica? IBM fornisce un servizio denominato QSYS2.SYSLIMTBL, che è possibile eseguire tramite ACS per scoprirlo.
Inoltre, IBM ora fornisce quotidianamente i messaggi QSYSOPR (ID messaggio SQL7062) che ti avviseranno quando ne hai meno del 10% e altri limiti.
Le soglie di avviso possono essere regolate in base alle proprie esigenze ambientali.
Db2 Mirror for i
Fornendo una disponibilità continua tramite una coppia di nodi attivi in un cluster attivo/attivo, Db2 Mirror for i offre la capacità di leggere e scrivere su due partizioni contemporaneamente mentre al mondo esterno appare come una sola. Con TR4 per IBM i 7.4 arriva la possibilità di includere quanto segue come elementi che possono essere replicati:
- Voci della coda dati
- Spazi utente
- Indici utente
Se il sistema IBM i è il “cuore pulsante” della tua azienda, affidati ad un partner che abbia esperienza di lunga data su questa piattaforma!
Scrivi a: info@wssitalia.it .