19/05/2020 WEBINAR | Obblighi e best practice nel trattamento dei dati
L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 impone nuove sfide nell’ambito del trattamento dei dati sensibili: per ripartire le Aziende devono necessariamente gestire delle informazioni personali delicatissime, moltiplicando così il rischio di opportunità di violazioni della privacy.
Segui questa serie di tre webinar, realizzata in collaborazione con il partner tecnologico Arcad Software, per capire come riuscire a gestire correttamente i dati personali in conformità con il GDPR. VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALLA SERIE DI WEBINAR>>
Per essere conformi al GDPR, le Aziende dovrebbero mettere in atto azioni di anonimizzazione e pseudonimizzazione. Inoltre per coloro che sviluppano, i dati personali negli ambienti di test o UAT sono potenzialmente esposti a maggiori rischi di violazione.
Quindi, come assicurare la tutela dei dati?
Non perdere questa prima sessione in cui chiariremo, insieme all’esperto di Privacy & Sicurezza Giulio Fontana:
• cosa vuol dire trattamento dei dati
• che differenza c’è tra anonimizzazione e pseudononimizzazione
• quali sono i dati “Covid-sensitive” che devono essere raccolti
• quale tipo di trattamento dei dati è previsto negli ambienti di produzione, test e sviluppo