27/10/2021 WEBINAR | L’utente come anello debole del tuo piano di sicurezza IT
Scopri come tutelare i tuoi sistemi IBM i dalle minacce interne
C’era una volta il Sig. Mario Rossi, il quale tutte le mattine, doveva inserire le proprie credenziali per accedere al sistema AS/400 sul quale era installato l’applicativo da utilizzare per poter lavorare.
Utente: Mario
Password: Mario
Le stesse credenziali da quando gli era stata creata l’utenza 10 anni prima … Non è l’inizio di una favola, bensì di un incubo informatico.
Perché questa è la descrizione della situazione di massima vulnerabilità per i sistemi IBM i. Purtroppo non è fantasia, ma la realtà quotidiana di migliaia di utenti con default password attive da anni. Oggi la sicurezza informatica è diventata una priorità, anche per coloro che utilizzano IBM i (per il 75% degli intervistati della Marketplace Survey IBM i).
Tuttavia minacce esterne e minacce interne ricevono la stessa attenzione?
Ha fatto notizia il moltiplicarsi di attacchi sferrati dal cybercrime, che hanno approfittato del momento delicato causato dalla pandemia; ma forse si sta sottovalutando come l’utente sia il punto di partenza di ogni strategia di sicurezza informatica che si rispetti, perché può costituire l’elemento più vulnerabile.
Se vuoi approfondire con Luca Verzicco le best practice per proteggere i tuoi sistemi IBM i a partire dall’utente, non perdere questo appuntamento in cui parleremo di:
- come definire policy si sicurezza efficaci
- come gestire gli utenti amministrativi
- come gestire gli utenti applicativi
… e molto altro!
Appuntamento mercoledì 27 ottobre alle ore 14:30 .
COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE ED ISCRIVITI!
Dopo esserti registrato, riceverai un’email di conferma automatica contenente le informazioni su come partecipare al webinar.
Se non potessi partecipare live all’evento, ma sei interessato all’argomento, compila comunque il form, così potremo inviarti la registrazione.